Prossimi concerti Torino 2025

Trova i concerti, la musica dal vivo, i festival e le date dei tour vicino a Torino: compra i biglietti per gli spettacoli di 2025/2026.

Città popolari per musica dal vivo e concerti, Italia:

Roma Milano Napoli Palermo Genova Bologna Firenze Catania Bari
  1. Gravity (feat. Laura Korinth) - Edit
  2. Purple Noise
  3. House Music (feat. Arctic Lake) (feat. Arctic Lake) - Edit
Boris Brejcha Photo

Boris Brejcha

  1. Due Vite
  2. ManDarE TuTto All'aRIA
  3. FUOCO DI PAGLIA ঌ (con Marco Mengoni, Frah Quintale, Gemitaiz)
Marco Mengoni Photo

Marco Mengoni

  1. Due Vite
  2. ManDarE TuTto All'aRIA
  3. FUOCO DI PAGLIA ঌ (con Marco Mengoni, Frah Quintale, Gemitaiz)
Marco Mengoni Photo

Marco Mengoni

  1. Baila Sexy Thing - new intl english no samples
  2. Senza Una Donna - Remastered 2007
  3. Occhi
Zucchero Photo

Zucchero

  1. Non mi basta mai (feat. Frah Quintale, Capo Plaza)
  2. Missili
  3. Si, ah
Frah Quintale Photo

Frah Quintale

  1. IL CIELO NELLA STANZA (feat. NSTASIA)
  2. LA CANZONE NOSTRA ⟁ ︎(con BLANCO & SALMO)
  3. MARYLEAN (feat. Marracash) - prod. Low Kidd
Salmo Photo

Salmo

  1. La musica non c'è
  2. La tua canzone
  3. Bella Mossa (feat. Coez)
Coez Photo

Coez

  1. Hollow (feat. Bonn)
  2. We Are The People - ARTBAT Remix
  3. Best of Me - Radio Edit
ARTBAT Photo

ARTBAT

  1. (It Goes Like) Nanana - Edit
  2. like JENNIE - Peggy Gou Remix
  3. Starry Night - Edit
Peggy Gou Photo

Peggy Gou

  1. Io vagabondo (Che non sono altro)
  2. Io voglio vivere
  3. Un pugno di sabbia
Nomadi Photo

Nomadi

  1. Ora che non ho più te
  2. La Nuova Stella Di Broadway - Remastered 2019
  3. Poetica
Cesare Cremonini Photo

Cesare Cremonini

  1. The Age Of Love (Charlotte de Witte & Enrico Sangiuliano Remix)
  2. One Mind
  3. Roar
Charlotte de Witte Photo

Charlotte de Witte

  1. Dillo Solo Al Buio
  2. Se Piovesse Il Tuo Nome - con Calcutta
  3. Anche Fragile
Elisa Photo

Elisa

  1. You Make Me Horny
  2. Because They Want Our Seat
  3. 2 Be High
Nico Moreno Photo

Nico Moreno

  1. bailando - nk & david löhlein version
  2. Skyscrapers - Hi-Lo Remix
  3. My Lullaby for You
Nina Kraviz Photo

Nina Kraviz

  1. Un'Estate Italiana (Notti Magiche)
  2. L'isola che non c'è
  3. Il gatto e la volpe
Edoardo Bennato Photo

Edoardo Bennato

  1. Un'Estate Italiana (Notti Magiche)
  2. L'isola che non c'è
  3. Il gatto e la volpe
Edoardo Bennato Photo

Edoardo Bennato

  1. TIL FURTHER NOTICE (feat. James Blake & 21 Savage)
  2. King's Dead (with Kendrick Lamar, Future & James Blake)
  3. Hummingbird (Metro Boomin & James Blake)
James Blake Photo

James Blake

  1. Incoscienti Giovani
  2. Amore Disperato
  3. 16 Marzo (feat. Gow Tribe)
Achille Lauro Photo

Achille Lauro

  1. Incoscienti Giovani
  2. Amore Disperato
  3. 16 Marzo (feat. Gow Tribe)
Achille Lauro Photo

Achille Lauro

  1. Solitary Daze
  2. Shadow (Maceo Plex Remix)
  3. Sordid Affair - Maceo Plex Remix
Maceo Plex Photo

Maceo Plex

Luoghi più famosi per concerti in Torino

  1. Inalpi Arena
  2. Teatro Colosseo
  3. Stadio Olimpico Di Torino
  4. Stadio Olimpico Grande Torino
  5. Spazio 211
  6. Auditorium Del Lingotto G. Agnelli
  7. Zemppi Areena

Informazioni su Torino

MUSICA

Torino, capitale culturale dell'Italia settentrionale, è nota per le sue tradizioni di musica classica, con il Teatro Regio di Torino che è un luogo di spicco per l'opera e le rappresentazioni sinfoniche. I locali di musica contemporanea della città, come l'Hiroshima Mon Amour e le Lavanderie Ramone, ospitano band indie, DJ elettronici e musicisti sperimentali, creando un'atmosfera vibrante per gli appassionati di musica. I festival musicali di Torino, tra cui il Torino Jazz Festival e il Traffic Free Festival, celebrano un'ampia gamma di generi, rendendo la città un crogiolo di diversità musicale e di espressione artistica.

Torino è stata un terreno fertile per musicisti e band influenti che hanno plasmato in modo significativo la sua variegata scena musicale. Un artista di spicco è Luciano Pavarotti, tenore lirico noto per la sua voce straordinaria e le sue performance carismatiche. Le potenti interpretazioni di Pavarotti di arie classiche gli sono valse il plauso internazionale, rendendolo uno dei più celebri cantanti lirici della storia.

Inoltre, Torino è stata anche la patria di musicisti d'avanguardia come Franco Battiato, un artista poliedrico noto per il suo approccio sperimentale alla musica. Le composizioni di Battiato, che sfidano i generi, fondono elementi di rock, elettronica e musica classica, creando un suono distintivo che sfida i confini musicali tradizionali. Il suo lavoro innovativo ha influenzato una vasta gamma di artisti, sia in Italia che all'estero, e ha contribuito alla reputazione di Torino come centro di sperimentazione artistica. Inoltre, la città ha dato vita a band contemporanee come i Subsonica, pionieri della scena rock elettronica e alternativa italiana. La loro fusione di ritmi elettronici e melodie rock ha fatto guadagnare loro un seguito di appassionati, riflettendo il panorama musicale torinese progressista e lungimirante.

CULTURA

Le meraviglie architettoniche di Torino, tra cui Palazzo Madama e la Mole Antonelliana, riflettono il passato reale e la genialità artistica della città, offrendo uno scenario pittoresco per l'esplorazione culturale. Torino è rinomata per le sue delizie culinarie, con piatti iconici come gli agnolotti e il cioccolato gianduia, che invitano gli appassionati di cucina a lasciarsi andare ai sapori piemontesi. I musei della città, come il Museo Egizio e la GAM - Galleria d'Arte Moderna, ospitano imponenti collezioni d'arte e manufatti che testimoniano il contributo di Torino al mondo della cultura. I festival torinesi, come il Torino Film Festival e il Salone del Gusto, celebrano il cinema, il cibo e il vino, invitando i visitatori a immergersi nel ricco patrimonio culturale e gastronomico della città.

LA STORIA

Ex capitale del Regno di Sardegna e poi del Regno d'Italia, Torino ha avuto un ruolo importante nell'unificazione dell'Italia nel XIX secolo. I palazzi reali della città, come Palazzo Reale e Palazzo Carignano, sono il simbolo dell'importanza storica e della grandezza architettonica di Torino. Nel corso del XX secolo Torino è diventata una potenza industriale, nota soprattutto per l'industria automobilistica, con marchi come Fiat e Alfa Romeo. La città ha anche ospitato le Olimpiadi invernali del 2006, mostrando la sua modernità e il suo fascino globale. Oggi Torino è una città in cui la tradizione incontra l'innovazione, offrendo una deliziosa miscela di patrimonio storico, creatività artistica ed eccellenza culinaria per i suoi residenti e visitatori.

concerty logo loading
Dovresti attendere mentre facciamo i nostri miracoli...